(08-09-12) Sclerosi multipla, parte la sperimentazione Zamboni
Ha preso il via ieri, nell'Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara, la sperimentazione del metodo Zamboni, la tecnica d'intervento per combattere la sclerosi multipla. Settecento pazienti coinvolti in tutta Italia, 2,7 milioni di euro stanziati dalla giunta dell'Emilia-Romagna, 19 centri di ricerca interessati. Tutto per trovare la prova scientifica della correlazione tra la malattia, che nel nostro Paese riguarda 60mila persone, e l'ostruzione delle vene giugulari (Insufficienza venosa cronica cerebrospinale, CCSVI). La sperimentazione, finanziata dalla Regione Emilia Romagna, dovr? valutare l'efficacia clinica della angioplastica venosa in persone con sclerosi multipla.
A Ferrara il dottor Paolo Zamboni dirige il Centro malattie vascolari dell'Universit? e ha arruolato 60 pazienti. La sperimentazione, che sar? interamente seguita da un Comitato tecnico scientifico, proseguir? a Bologna, dove lavora il suo collega Fabrizio Salvi, neurologo dell'ospedale di Bellaria. Il metodo ribattezzato Brave dreams, sogni coraggiosi, consiste nel dilatare con una sorta di "palloncino" le vene giugulari ostruite del paziente, ristabilendo il normale flusso di sangue.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione