(10-09-12) La dieta e il cuore
Uno stile di vita corretto e una dieta sana sono necessari alla salute del
cuore quanto i farmaci e le tecniche cardiovascolari di ultima generazione.
Questo ? quanto si ribadisce in una revisione americana che comincia
ricordando il valore della dieta mediterranea, e dei suoi componenti nutritivi,
nella prevenzione delle patologie cardiovascolari.
Una dieta sana con diversi benefici nutrizionali che ben si adatta ai pazienti
con ipertensione arteriosa, sindrome metabolica e relative complicanze, come
obesit? e diabete 2.
Da non trascurare ? l?abbinamento della dieta all?esercizio fisico che aiuta a
contenere il peso corporeo nelle dimensioni ottimali, riduce l?infiammazione e
aumenta la vasodilatazione.
Nonostante le evidenze cliniche, il problema delle vitamine veramente
indispensabili per il cuore ? ancora motivo di discussione, tranne che per la
vitamina D, che ha gi? diverse prove. Sono promettenti, nella stessa direzione,
anche alcuni integratori.
E, l?alcol, soprattutto il vino rosso, se consumato con moderazione, grazie ai
suoi polifenoli pu? favorire nel lungo termine l?intero apparato
cardiovascolare. Infine, ma non per ultimi, tutti gli antiossidanti, endogeni o
esogeni, hanno mostrato effetti benefici. In somma, la salute dell?apparato
cardiovascolare, inizia con una buona alimentazione.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22812658 Can J Physiol Pharmacol. 2012 Jul
19. [Epub ahead of print] Nutrition and the healthy heart with an exercise
boost. Whayne TF Jr, Maulik N.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione