(19-09-12) Andare a scuola allunga la vita
Andare a scuola allunga la vita, la prova ? arrivata con la pubblicazione
sulla rivista PNAS dei risultati di una sperimentazione in 900 citt? svedesi
fra il 1949 e il 1962 su un milione e 247.867 studenti, nati fra il '43 e il
'55. Tutto ? partito da un'indagine del governo svedese che, cinquant'anni fa,
in vista di una riforma della scuola dell'obbligo, ha avviato un intervento su
larga scala unico nella storia delle scienze dell'epidemiologia sociale. Dopo
aver rielaborato l'enorme massa di dati di quell'indagine, i ricercatori
svedesi diretti da Anton Carl Jionas Lager del Centre for Health Equity Studies
dell'Universit? di Stoccolma, hanno scoperto che chi ha avuto la fortuna di
partecipare a quella sperimentazione ha visto la sua esistenza allungarsi e la
propria salute aumentare.
Nell'ambito della sperimentazione alcuni potevano scegliere se frequentare la
scuola solo per 8 anni, diventando cos? un enorme gruppo di controllo dove i
pi? meritevoli potevano invece continuare per 10 anni. Andando a ricercare i
dati sanitari e i certificati di morte di tutti questi ex-scolari dal 1960 fino
al 2007 i ricercatori hanno constatato che in quelli che avevano partecipato
alla riforma dei 9 anni di scuola dell'obbligo, il rischio di decessi fra
quarta e settima decade di vita era ridotto di 0,96 volte, soprattutto per
quanto riguarda tumori, infarti e incidenti (un evento quest'ultimo legato
probabilmente a una maggior consapevolezza del rischio acquisita con lo
studio), mentre prima dei 40 anni fra i due gruppi non c'erano differenze. In
particolare le ex-scolare presentavano un minor rischio d'infarto.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione