(24-09-12) La qualit? dell' alimentazione nel primo trimestre di gravidanza influenza il rischio-diabete nel neonato
Uno studio recente si ?? proposto di valutare i rapporti tra qualit?? dell??
alimentazione della donna nel primo trimestre di gravidanza e marker di
sensibilit??/resistenza all??insulina alla nascita. Utilizzando l??Healthy eating
index (HEI) per misurare la qualit?? dell??alimentazione e il punteggio MDA per l??
aderenza alla Dieta Mediterranea (DM), lo studio ha analizzato il comportamento
alimentare di 35 donne e lo ha confrontato con i biomarker di
sensibilit??/resistenza all??insulina rilevati nel sangue del cordone ombelicale
alla nascita. Gli Autori dello studio hanno osservato che le donne con scarsa
aderenza alla DM o cattiva qualit?? dell??alimentazione, mostrano una ridotta
glicemia a digiuno (rispettivamente, P=0.025 o P=0.016), ma danno alla luce
bambini con insulinemia, modello di valutazione omeostatico per l??insulino-
resistenza (HOMA-IR) e glicemia elevati. Per un basso vs alto punteggio HEI, il
rischio relativo di glicemia e insulinemia neonatale elevate ?? infatti
risultato rispettivamente pari a 7.6 e 6.7. Analogamente, il rischio relativo
per elevate insulino-resistenza (alto HOMA-IR) e glicemia nel neonato per un
punteggio MDA <7 vs ??7 ?? stato pari a 3.4 e a 3.9. Una scarsa aderenza alla
Dieta Mediterranea o comunque un??alimentazione di bassa qualit?? durante le
prime 12 settimane dal concepimento sembrano, dunque, influenzare negativamente
i marker per l??insulino-resistenza del nascituro, confermando i risultati di
precedenti studi sull??importanza dell??alimentazione nel percorso
periconcezionale.
Fonte: Eur J Clin Nutr. 2012 Jul 25. doi: 10.1038/ejcn.2012.92. [Epub ahead of print].
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione