(24-09-12) L?alimentazione di tipo mediterraneo, grazie soprattutto all?olio d?oliva, contribuisce a rafforzare l?osso.
L?alimentazione di tipo mediterraneo, grazie soprattutto all?olio d?oliva,
aumenta i livelli ematici di osteocalcina in pazienti anziani, contribuendo
cos? a rafforzare l?osso. Lo confermerebbe un recente studio prospettico,
disegnato per confrontare i livelli di osteocalcina totale, osteocalcina non
decarbossilata, C-telopeptide del collagene di tipo 1 (CTX) e peptide N-
terminale del procollagene tipo 1 (P1NP) in 127 anziani selezionati tra i
partecipanti allo Studio PREDIMED ("Prevenci?n con dieta mediterr?nea") ? tutti
pazienti al alto rischio cardiovascolare (CV) per diabete di tipo 2 o per la
compresenza di almeno 3 fattori di rischio ? e randomizzati per essere esposti
per 2 anni a tre differenti regimi alimentari: una dieta a basso tenore
lipidico, una dieta mediterranea arricchita con frutta secca oleosa o
arricchita con olio extravergine di oliva. Rispetto al basale, i livelli di
osteocalcina totale sono risultati aumentati in misura significativa (P=
0.007), insieme ai livelli di P1NP (P=0.01), soltanto con quest?ultimo regime
alimentare. In attesa di nuovi pi? ampi studi, queste osservazioni
mostrerebbero un?associazione diretta tra alimentazione mediterranea con olio
extravergine di oliva e livello dei marker della formazione di tessuto osseo,
suggerendo un?efficacia protettiva di questo stile alimentare nei confronti
dell?osteoporosi. Inoltre, la calcemia, significativamente ridotta negli altri
gruppi, era invece stabile nel gruppo alimentato con aggiunta di olio d?oliva,
nel quale l?osteocalcina circolante era anche associata ? dato importante in
soggetti diabetici o ad alto rischio CV come i partecipanti allo Studio
PREDIMED ? al mantenimento dei livelli di insulina.
Source: J Clin Endocrinol Metab. 2012 Aug 1. [Epub ahead of print].
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione