Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(27-09-12) Colpa dei surreni se dopo le vacanze si ? stanchi



Tre lavoratori su dieci si sentono stanchi al rientro delle vacanze.
Irritabilit?, stanchezza, difficolt? di concentrazione, disturbi del sonno e
mal di testa sono i sintomi pi? classici di quella che ? stata definita
?sindrome da rientro?.

Ma quali sono le cause fisiologiche di questo disturbo che colpisce molti
italiani, soprattutto in questo periodo? Un ruolo chiave viene ricoperto
dall'effetto che lo stress ha sull'asse ipotalamo-ipofisi-surrene. In
condizioni di stress, infatti, l'ipotalamo controlla il rilascio da parte
dell'ipofisi di ormoni che, a loro volta, agiscono sulle ghiandole surrenali. E
queste infine rilasciano i cosiddetti ormoni dello stress, adrenalina e
cortisolo. Durante le vacanze questo meccanismo viene allentato e anche i
surreni godono di un po' di riposo. Al momento del rientro ai normali ritmi di
lavoro, specie se repentini, le ghiandole surrenali hanno bisogno di un po' di
tempo per riadattarsi alla produzione a pieno ritmo degli ormoni dello stress,
e questo pu? essere causa dei disturbi menzionati.

Per minimizzare i disturbi della sindrome da rientro, basta riprendere la
solita routine con moderazione: concedersi una giornata per ricominciare
gradualmente il lavoro, riprendere il ritmo sonno-veglia usuale e mangiare
molta frutta e verdura. Nella maggior parte dei casi, i sintomi spariscono da
soli nel giro di pochi giorni.


Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili