Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-09-12) Biomarker ematici per Alzheimer e lieve danno cognitivo




In un trial internazionale, i risultati dei biomarcatori plasmatici confermano
gli studi precedenti sul liquido cerebrospinale che segnalavano un aumento dei
livelli di polipeptide pancreatico e del frammento N-terminale del precursore
proteico Bnp (peptide natriuretico) nei pazienti con Alzheimer e deterioramento
cognitivo lieve. Un test ematico in grado di rilevare l?Alzheimer faciliterebbe
un intervento tempestivo; per questo, i ricercatori hanno utilizzato campioni
di plasma raccolti nell?ambito dell?Alzheimer's disease neuroimaging initiative
nel tentativo di identificare dei biomarcatori per questa malattia. Gli autori
hanno analizzato campioni di plasma alla baseline e dopo un anno su 396
pazienti (345 a un anno) con deterioramento cognitivo lieve, su 112 (97 a un
anno) con malattia di Alzheimer e su 58 (54 a un anno) persone sane inserite
nel gruppo di controllo. Nei pazienti si sono rilevati livelli superiori di
eotassina 3, di polipeptide pancreatico e di peptide natriuretico cerebrale
proteina N-terminale di tipo B: questi risultati confermano analoghi
cambiamenti rilevati nel liquido cerebrospinale dei pazienti con Alzheimer e
deterioramento cognitivo lieve. Si sono anche misurati valori superiori di
tenascina C e inferiori di IgM e apolipoproteina E (ApoE). I partecipanti con
alleli ApoE3/E4 o E4/E4 hanno evidenziato un profilo biochimico caratterizzato
da bassi livelli di proteina C-reattiva e di ApoE ed elevati valori di
cortisolo, interleuchina 13, apolipoproteina B e interferone gamma. L?utilizzo
di questi indici ha consentito di differenziare in modo pi? specifico i
pazienti con Alzheimer rispetto ai partecipanti sani e i livelli di ApoE pi?
bassi si sono osservati nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve che ?
progredito verso la demenza.

Arch Neurol, 2012 Jul 16:1-8. [Epub ahead of print]

Fonte: doctor33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili