(02-10-12) Rigidit? mattutina associata a discopatia e osteoartrite
La rigidit? vertebrale mattutina si associa con la degenerazione del disco
lombare e la correlazione aumenta quando la sensazione di rigidit? si
accompagna a dolore alla schiena. La correlazione ? simile a quella che si
riscontra tra l?osteoartrite e rigidit? mattutina alle gambe, a livello del
ginocchio e dell'anca. ? uno dei risultati del Rotterdam Study, effettuato da
ricercatori olandesi. Lo studio trasversale sulla popolazione generale ha
coinvolto 2.819 soggetti di almeno 55 anni, sottoposti a radiografie lombari
laterali (da L1-2 a L5-S1) per la misurazione degli spazi discali
intervertebrali e degli osteofiti. Si ? usata l'analisi di regressione
logistica per valutare la correlazione tra la rigidit? mattutina con la
lombalgia, la degenerazione discale lombare (distinta in due tipi: presenza di
osteofiti e stenosi lombare o ?narrowing?), i vari sintomi e i reperti
radiografici. Entrambe le definizioni di degenerazione discale lombare sono
risultate associate alla rigidit? vertebrale mattutina (odds ratio corrette,
aOR: 1,5 per osteofiti e 1,8 per narrowing; in entrambi i casi i valori
apparivano aumentati quando la rigidit? vertebrale mattutina era accompagnata
da dolore alla schiena: aOR: 1,5 e 2,5, rispetttivamente). Nei casi in cui la
rigidit? mattutina agli arti inferiori era combinata a dolore a livello del
ginocchio o dell'anca, la correlazione con l'osteoartrite del ginocchio e
dell'anca si ? attestata a: aOR: 3,0 per il ginocchio e 3,1 per l'anca.
Fonti:
Osteoarthritis Cartilage, 2012; 20(9):982-7
doctor33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione