(03-10-12) La miopia sta diventando epidemica
In corso in questi giorni a Milano il Congresso mondiale di oculistica
pediatrica, dal quale emergono dati poco confortanti sul dilagare di patologie
come la miopia. Negli ultimi 30 anni, negli Usa, la diffusione di questo
disturbo ? passata dal 25 al 41%. E c'? chi avanza l'ipotesi di ricorrere alla
chirurgia refrattiva per arginare il fenomeno. Fa notare per? Emilio Campos,
direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell'universit? di
Bologna, che agire su un occhio in crescita non d? garanzie di risultati
definitivi. ?L'approccio migliore - spiega Campos - ? prescrivere gli occhiali
fino a 13 anni, passare poi alle lenti a contatto e ricorrere alla chirurgia
refrattiva dopo i 18 anni d'et??.
Resta il fatto che la miopia dilaga e non ? facile capirne le ragioni: ?Il
fenomeno ? probabilmente legato al maggiore impegno visivo ravvicinato
richiesto ai nostri piccoli - spiega Paolo Nucci, direttore della Clinica
Specialistica dell'ospedale San Giuseppe di Milano - non a caso le popolazioni
con pi? alta scolarit? soffrono pi? spesso di questo disturbo. Entrano in gioco
per? anche fattori genetici e ambientali?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione