(05-10-12) Il cacao migliora la memoria
Uno studio italiano, a opera dei ricercatori dell'universit? dell'Aquila e
pubblicato sulla rivista Hypertension, evidenzia che negli anziani il consumo
controllato di bevande a base di cacao potenzia la memoria e previene fenomeni
di neurodegenerazione. Un risultato importante anche alla luce degli ultimi
dati, che mostrano un incremento dell'incidenza di problemi di memoria nella
popolazione over 70. Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno
analizzato le performances cognitive di 90 anziani. Gli individui sottoposti
all'indagine sono stati suddivisi in tre gruppi, ricevendo ogni giorno, per due
mesi, una bevanda a base di cioccolato contenente una quantit? variabile di
flavonoli del cacao: 990 milligrammi nella dose pi? alta, 520 mg per quella
media e 45 mg la pi? bassa. Inoltre agli anziani, per ridurre al minimo le
variabili che avrebbero potuto condizionare il test, ? stata eliminata dalla
dieta qualsiasi altra fonte di flavonoli, come il vino rosso e le mele.
L'assunzione in dosi medio-alte di questa classe di composti migliora
sensibilmente la memoria a breve e lungo termine e la velocit? di pensiero
rispetto a chi non ne consumava. Non solo: l'assunzione di cacao si ripercuote
positivamente sia sul controllo della pressione sanguigna sia sul grado
d'infiammazione del sistema cardiovascolare.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione