(05-10-12) Lesione crociato, in adolescenti meglio terapia conservativa
I risultati del trattamento conservativo delle lesioni parziali del legamento
crociato posteriore o delle avulsioni composte sono buoni nei giovani pazienti,
secondo uno studio del Children's Hospital di Boston. Gli autori hanno preso in
considerazione 25 pazienti fino ai 18 anni di et?, che dal 1993 al 2009 sono
stati sottoposti a trattamento per 26 lesioni del crociato posteriore (in un
caso il danno era bilaterale). Tra questi, 15 sono stati indirizzati alla
chirurgia, mentre gli altri 11 hanno ricevuto una terapia di tipo conservativo.
Questi ultimi, dopo un follow-up medio di 26,7 mesi sono tornati tutti alle
attivit? quotidiane e sportive senza pi? avvertire sintomi di instabilit?. Lo
stesso risultato ? stato raggiunto in quasi tutti i pazienti (14 su 15) che
avevano subito l?intervento chirurgico, seguiti per un follow-up di durata
analoga (27,8 mesi in media). I ricercatori hanno anche rilevato i punteggi
Ikdc (International knee documentation committee), della scala di Lysholm e
della scala di Tegner per valutare pi? precisamente il recupero funzionale e
sportivo; nei pazienti non operati i valori sono stati rispettivamente di 87,4,
89,0 e 7,5 mentre in coloro che avevano ricevuto il trattamento chirurgico si
sono rilevati indici di 81,3, 80,1 e 7,2. In entrambi i gruppi, nei ragazzi con
dislocazione del ginocchio il recupero ? stato inferiore con punteggio Ikdc che
si ? attestato mediamente a 70,2 rispetto all?85 rilevato negli altri soggetti.
Fonti:
J Pediatr Orthop, 2012; 32(6):553-60
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione