(06-10-12) Diminuisce il carcinoma gastrico, ma in Italia persiste nell?area appenninica
Il carcinoma gastrico ? uno dei pochi tumori in costante diminuzione da
parecchi anni in tutto l'Occidente. Tuttavia ci sono alcune zone dell'Est
asiatico come la Corea, il Giappone e la Cina dove la neoplasia ha ancora
un'ampia diffusione e mortalit?. I motivi non sono del tutto chiari, ma uno
studio pubblicato online sulla rivista ci dice che la diagnosi precoce ?
fondamentale e che uno screening con endoscopia dovrebbe essere fatto in media
ogni tre anni nelle regioni mondiali che sono note per essere a elevato rischio
per questa forma di cancro.
In Italia, l'incidenza del carcinoma gastrico pur calando resta alta nell'area
appenninica compresa fra la Toscana, la Romagna e le Marche, dove ? almeno il
50 per cento pi? elevata rispetto alle regioni circostanti. Tuttavia nel nostro
paese non esistono esperienze di programma di screening che coinvolgano tutta
la popolazione sia per la mancanza di prove certe di efficacia di una metodica
nel ridurre la mortalit?, sia perch? da noi si preferisce indagare su probabili
fattori genetici, su condizioni sociali e abitudini alimentari che hanno
esperimentato quelle popolazioni.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione