(12-10-12) Diabete 2, benefici cardiovascolari da controllo pressorio
Secondo un team di ricerca americano, la mancanza di un adeguato controllo
pressorio entro un anno dall'insorgenza di ipertensione nei pazienti diabetici
aumenta signicativamente la probabilit? di eventi cardiovascolari maggiori
entro 3 anni. Lo studio si ? svolto su 15.665 adulti con diabete di nuova
insorgenza (et? media: 51,5 anni) che alla baseline non presentavano patologie
coronariche o cerebrovascolari; la pressione arteriosa media iniziale era di
136,8/80,8 mmHg. Nell?anno successivo, i valori pressori medi di questi
pazienti sono scesi a 131,4/78,0 mmHg (inferior a 130/80 mmHg nel 32,9% dei
soggetti e a 140/90 mmHg nell?80.2% dei casi). Il follow-up medio ? stato di
3,2 anni, durante il quale l?incidenza di eventi cardiovascolari gravi ? stata
di 5,10 eventi/1000 persone-anno in coloro che avevano una pressione media fino
a 130/80 mmHg, di 4,27 per valori di pressione sistolica tra 130 e 139 mmHg e
diastolica tra 80 e 89 mmHg, saliti a 6,94 nelle persone con valori pressori
superiori. In modelli basati sul modello di Framingham, la frequenza di eventi
cardiovascolari gravi ? risultata del 30% maggiore nelle persone con pressione
arteriosa elevata (superiore a 140/90 mmHg) nel primo anno dopo l'insorgenza
dell'ipertensione, indicando - come sottolineano gli autori a conclusione del
loro studio - ?che il controllo dell?ipertensione di nuova insorgenza nei
pazienti diabetici pu? fornire benefici clinici importanti a breve termine?.
Fonte: Diabetes care, 2012 Sep 10. [Epub ahead of print]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione