(17-10-12) Curare la flora batterica intestinale per vivere a lungo
La composizione batterica intestinale ? strettamente correlata alla longevit?
e al benessere dell'individuo. Lo ha dimostrato uno studio appena pubblicato
sulla rivista Nature a opera dei ricercatori dell'University College di Cork in
Irlanda. I batteri sono capaci di modulare il sistema immunitario, aiutano il
metabolismo e producono anche vitamine utili al corretto funzionamento delle
cellule dell'apparato digerente. E' stata monitorata la composizione della
flora batterica intestinale di un folto gruppo di anziani. Gli scienziati
irlandesi hanno scoperto che, a parit? di altre variabili, come malattie
cardiovascolari e acciacchi dovuti all'et?, gli anziani che seguivano
un'alimentazione sana e variegata erano dotati di una flora pi? varia ed erano
meno cagionevoli di salute. Al contrario in quelle persone la cui dieta era pi?
carente - situazione tipica delle case di riposo e degli ospedali dove si ?
costretti a periodi di degenza molto lunghi - la flora batterica era meno varia
e, quindi, le condizioni di salute meno stabili.
I microrganismi giocano un ruolo importante anche nel controllo del peso
corporeo. Alcune ricerche, per ora condotte soltanto sui modelli animali, hanno
evidenziato che il trapianto della flora batterica da topi obesi a topi sani ?
in grado di indurre un maggior appetito e di conseguenza anche un aumento del
peso corporeo.
Fonte:edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione