(23-10-12) Anche i diabetici fanno sport
Sono tre milioni i diabetici in Italia, secondo i dati che verranno
approfonditi il 10 e 11 novembre, quando si celebrer? la Giornata mondiale del
diabete. Si calcola che nel 2030 saranno cinque milioni gli individui colpiti
dalla malattia. Diversi studi hanno infatti dimostrato che lo sport, la
corretta alimentazione e il controllo frequente della glicemia potrebbero
portare a una diminuzione del 40% dei casi di diabete.
Praticare sport, oltre a prevenire la malattia, ? molto utile anche per chi
gi? ne soffre. L'attivit? fisica costante migliora la capacit? delle cellule di
assorbire glucosio, aumentando quindi il numero di recettori per l'insulina.
?In particolare uno degli sport pi? idonei a chi soffre di diabete si ?
rivelato il ciclismo, poich? si tratta di un'attivit? aerobica, di tipo
ripetitivo e costante. E non soltanto. La bicicletta ha anche il vantaggio di
essere uno sport non traumatico, con tempi di recupero muscolare pi? rapidi, e
offre la possibilit? di percorrere distanze significativamente maggiori
rispetto ad altre discipline?, spiega Silvia Arnone, diabetologa del
poliambulatorio di diabetologia dell'Asl dell'Umbria.
Un gruppo di atleti diabetici ha pedalato, da Milano a Walkeburg, in Belgio,
in un tour ciclistico di sette tappe, per un totale di 1153 chilometri.
L'obiettivo ? quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza
dell'attivit? fisica nella prevenzione e nella cura di una delle pi? diffuse
malattie del benessere. Il progetto si ? concluso sabato ed ? stato patrocinato
dal Coni.
Fonte:edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione