(24-10-12) No self-service per i piccoli
I bambini liberi di servirsi i pasti da soli, non sembrano in grado di
autoregolarsi nelle scelte e nelle porzioni.
Questo ? nella sostanza il risultato di uno studio d?osservazione condotto su
63 bambini americani tra i 3 e i 5 anni di et?.
In una prima fase dello studio, i bambini potevano mangiare a volont? pasta al
formaggio, ma in un caso si servivano da un piatto di portata da 400 g
(quantit? scelta in quanto corrispondente al 95% centile del consumo abituale
nella popolazione infantile americana di quella classe di et?), in un altro
caso trovavano porzioni gi? preparate di 400 g.
Gli altri alimenti del pasto erano in quantit? prefissate. Nella seconda parte
dell'esperimento, veniva valutata negli stessi bambini, la risposta al consumo
di porzioni prefissate di pasta variabili dai 100 ai 400 g. Si ? cos?
evidenziato che quando veniva servita la porzione di 400 g, il consumo di pasta
non cambiava, sia quando i bambini si servivano da soli, sia quando la porzione
era gi? pronta.
Tuttavia, i piccoli che sceglievano porzioni pi? abbondanti mangiavano di pi?
e mostravano una tendenza al sovrappeso. Gli autori dello studio ritengono,
quindi, che al contrario di quanto ipotizzato in passato, permettere ai bambini
di servirsi da soli, non sia un buon approccio per educarli a scelte salutari.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.
gov/pubmed/22648719
Am J Clin Nutr. 2012 Jul;96(1):36-43. Epub 2012 May 30. Do children eat
less at meals when allowed to serve themselves?
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione