Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-10-12) No self-service per i piccoli



I bambini liberi di servirsi i pasti da soli, non sembrano in grado di
autoregolarsi nelle scelte e nelle porzioni.

Questo ? nella sostanza il risultato di uno studio d?osservazione condotto su
63 bambini americani tra i 3 e i 5 anni di et?.

In una prima fase dello studio, i bambini potevano mangiare a volont? pasta al
formaggio, ma in un caso si servivano da un piatto di portata da 400 g
(quantit? scelta in quanto corrispondente al 95% centile del consumo abituale
nella popolazione infantile americana di quella classe di et?), in un altro
caso trovavano porzioni gi? preparate di 400 g.

Gli altri alimenti del pasto erano in quantit? prefissate. Nella seconda parte
dell'esperimento, veniva valutata negli stessi bambini, la risposta al consumo
di porzioni prefissate di pasta variabili dai 100 ai 400 g. Si ? cos?
evidenziato che quando veniva servita la porzione di 400 g, il consumo di pasta
non cambiava, sia quando i bambini si servivano da soli, sia quando la porzione
era gi? pronta.

Tuttavia, i piccoli che sceglievano porzioni pi? abbondanti mangiavano di pi?
e mostravano una tendenza al sovrappeso. Gli autori dello studio ritengono,
quindi, che al contrario di quanto ipotizzato in passato, permettere ai bambini
di servirsi da soli, non sia un buon approccio per educarli a scelte salutari.

Fonte:

http://www.ncbi.nlm.nih.
gov/pubmed/22648719
Am J Clin Nutr. 2012 Jul;96(1):36-43. Epub 2012 May 30. Do children eat
less at meals when allowed to serve themselves?

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili