(25-10-12) Divieto di fumo negli stadi
Dal prossimo campionato le sigarette potrebbero essere bandite dagli stadi
italiani. Quasi quarant'anni dopo il primo divieto di fumo nei cinema e nove
anni dopo quello per gli uffici, ristoranti e ospedali, ora tocca agli stadi.
Non saranno pi? soltanto gli allenatori, puniti dal 2004, a dover rinunciare
alla nicotina durante le partite. L'idea arriva dagli Stati Uniti, dove le
sigarette sono state vietate anche negli spazi aperti, come Central Park o in
alcune piazze pedonali di New York.
La proposta ? stata approvata ieri dall'Osservatorio nazionale sulle
manifestazioni sportive - l'organismo del ministero dell'Interno cui spetta
ideare provvedimenti e misure per migliorare la sicurezza negli stadi.
L'intenzione del Viminale ? che, a partire dal campionato 2013-14, dovrebbe
essere vietato fumare in tutti gli impianti a norma dove si giocano campionati
professionistici, come gi? accade, oltre che negli States anche in Bulgaria e
Finlandia e - in alcuni casi - in Inghilterra, cos? come nella casa del
Barcellona, il Camp Nou.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione