(27-10-12) Trombi: le statine non diminuiscono il rischio
Nonostante studi precedenti suggeriscano il contrario, le statine, i principali farmaci per abbassare il colesterolo, non prevengono la formazione di trombi.
Lo afferma uno studio dell'Universit? britannica di Oxford. I risultati sono stati pubblicati in un articolo della rivista Plos Medicine.
Lo studio ? stato eseguito combinando i risultati di 29 trial controllati sull'effetto delle statine, che hanno coinvolto pi? di 100mila persone, in cui la formazione di trombi era catalogata come effetto avverso. L'analisi ha mostrato che nelle persone che prendono statine il rischio di trombi ? dello 0.9 per cento, mentre in chi non le prende ? dell'1 per cento.
Il risultato contrasta con un test chiamato Jupiter terminato nel 2009 secondo cui invece il rischio risultava dimezzato: "I nostri risultati non confermano quelli di Jupiter - concludono gli autori - anche se non si pu? escludere un piccolo effetto delle statine".
Fonti: paginemediche.it
AGI Salute
Data pubblicazione gio, 20 set 2012
Data ultima modifica gio, 20 set 2012
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione