(29-10-12) Articoli ritirati da riviste scientifiche, quasi la meta' per frode
New York, 2 ott. (Adnkronos Salute/Bloomberg News) - E' la frode la causa principale per cui vengono ritirati dalle riviste scientifiche gli articoli di scienze naturali o biomediche. Secondo uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Science, circa il 43% degli articoli ? stato annullato perch? conteneva dati fittizi o manipolati, il 14% ? stato cancellato perch? lo studio ? apparso in pi? di una pubblicazione, mentre il 10% ? stato tolto a seguito di accuse di plagio.
Gli studi revocati, ha spiegato l'autore della ricerca, Arturo Casadevall, citato da Bloomberg News, hanno un effetto negativo sulla societ? perche' inficiano l'attendibilita' delle pubblicazioni. Dal 1975, ha inoltre aggiunto, il numero degli studi ritirati per frode ? aumentato di 10 volte. Di oltre 2mila pubblicazioni prese in considerazione, solo il 21% ? stato ritirato perch? contenente errori.
Fonte: Quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione