Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-10-12) Contraccettivi orali, lieve aumento di rischio di ictus e Ima



Da uno studio effettuato su ampio numero di donne danesi ? risultato che i contraccettivi orali contenenti estrogeni e progestinici sono risultati associati a un lieve aumento del rischio di ictus trombotico e infarto miocardico. Se si sono rilevate minime variazioni in base al tipo di progestinico impiegato, l'aumento del rischio ? apparso variare di un fattore compreso tra 0,9 e 1,7 nei contraccettivi con etinilestradiolo al dosaggio di 20 ug e di un fattore compreso tra 1,3 e 2,3 in caso di dosaggio di etinile stradiolo pari a 30-40 ug. ? l'esito di uno studio di coorte di 15 anni, in cui sono state seguite donne non gravide, di et? fra i 15 e i 49 anni, senza storia di malattia cardiovascolare o cancro. I dati, ricavati da 4 registri nazionali, riguardano un totale di 1.626.158 donne, per 14.251.063 anni/persona di osservazione, durante i quali sono occorsi 3.311 ictus trombotici e 1.725 infarti del miocardio. Rispetto alle non utilizzatrici, l'impiego corrente di contraccettivi orali comprendenti etinilestradiolo alla dose di 30-40 ug ? risultato associato ai seguenti rischi relativi di ictus e infarto a seconda del tipo di progestinico: 2,2 e 2,3 per noretindrone, 1,7 e 2,0 per levonorgestrel, 1,5 e 1,3 per norgestimate, 2,1 e 2,1 per desogestrel, 1,8 e 1,9 per gestodene, 1,6 e 1,7 per drospirenone. In caso di dosaggio di etinilestradiolo pari a 20 ug, i corrispondenti valori di rischio relativo a seconda del progestinico sono stati: 1,5 e 1,6 per desogestrel, 1,7 e 1,2 p er gestodene, 0,9 e 0,0 per drospirenone. Per i patch transdermici i valori di rischio relativo si sono attestati a 3,2 e 0,0, mentre per l'anello vaginale a 2,5 e 2,1.

Fonti:
N Engl J Med, 2012; 366:2257-66
Drnews33


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili