(30-10-12) Depressione e rischio di ictus
Una storia di depressione pu? essere associata a un aumentato rischio di ictus.
L'obiettivo di uno studio ? stato determinare l'associazione tra depressione e rischio di ictus effettuando una meta-analisi di studi prospettici.
La meta-analisi degli effetti casuali di 17 studi prospettici che hanno coinvolto 206.641 partecipanti e 6.086 casi ha dimostrato una significativa associazione positiva tra depressione e successivo rischio di ictus ( rischio relativo, RR=1.34 ) dopo aggiustamento per i potenziali fattori di confondimento.
Le associazioni sono state simili tra uomini e donne. Potrebbero essere presenti potenziali bias di pubblicazione, ma la correzione di questa distorsione utilizzando un metodo statistico formale non ha sostanzialmente alterato la stima combinata del rischio.
In conclusione, la depressione ha aumentato significativamente il rischio di sviluppo di ictus e questo aumento ? probabilmente indipendente da altri fattori di rischio, tra cui l'ipertensione e il diabete mellito. ( Xagena2012 )
Fonti:
Dong J et al, Stroke 2012: 43: 32-37
Neuro2012 Psyche2012
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione