(06-11-12) Nefropatia cronica spia di rischio cardiovascolare
Nonostante il diabete comporti maggiori rischi di morte e malattia renale allo stadio terminale (Esrd), il rischio relativo di tali outcome sulla base dei valori di funzionalit? renale sono gli stessi indipendentemente dalla presenza o meno di diabete; ci? sottolinea l'importanza della nefropatia cronica quale fattore predittivo autonomo di esiti clinici. ? quanto si evince da una meta-analisi di studi selezionati in base ai criteri del Chronic kidney disease prognosis consortium, un gruppo internazionale di studiosi coordinati ? in questo caso ? da Caroline S. Fox, del National heart, lung, and blood institute's Framingham heart study. I ricercatori hanno esaminato i dati relativi a 1.024.977 soggetti (dei quali 128.505 affetti da diabete) da 30 coorti miste di popolazione generale e ad alto rischio cardiovascolare, e da 13 coorti di pazienti con nefropatia cronica. In relazione alla mortalit? generale, nelle coorti miste si sono avute 75.306 morti in un periodo medio di 8,5 anni mentre, nei 23 studi con dati relativi alla mortalit? cardiovascolare (Cv) effettuati sullo stesso campione, si sono registrati 21.237 decessi per malattie Cv in un follow-up medio di 9,2 anni. In queste stesse coorti il rischio di morte ? risultato da 1,2 a 1,9 volte superiore nei partecipanti con diabete rispetto ai soggetti non diabetici lungo l'intero range dei valori di eGfr e del rapporto albumina/creatinina (Acr). Considerando per? un valore fisso di riferimento di eGfr e Acr nei gruppi dei soggetti diabetci e non diabetici, l'Hr per mortalit? sulla base di un ridotto eGfr e a un alto Acr ? riscontri patognomonici di nefropatia cronica - ? risultato pressoch? lo stesso nei pazienti con o senza diabete. Le medesime evidenze si sono riscontrate in relazione all'Esrd nelle coorti di soggetti con nefropatia cronica.
Fonti: doctor33
Lancet, 2012 Sep 21. [Epub ahead of print]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione