(08-11-12) Il multitasking fa pi? male che bene
Il multitasking, la capacit? cio? di svolgere pi? compiti contemporaneamente,
aiuta a ottimizzare i tempi, rende pi? efficienti sul lavoro e nel tempo libero
e soddisfa il cervello, che sembra provare un contraddittorio piacere
nell'essere impegnato in pi? compiti contemporaneamente. Secondo uno studio
condotto dalla Ohio State University, il multitasking sarebbe invece uno
specchio per le allodole, una pratica illusoria che, nel migliore dei casi,
spinge gli individui a svolgere pi? compiti allo stesso tempo in modo poco
efficiente, mentre nella peggiore delle ipotesi pu? rivelarsi addirittura
pericoloso, specialmente se tra i compiti da svolgere c'? la guida dell'auto.
Con il multitasking la percezione di come vengono eseguiti i diversi compiti
non rispecchia affatto la realt?.
Dal momento in cui il cervello tenta di portare avanti pi? mansioni che
coinvolgono gli stessi sensi, infatti, come, per esempio, partecipare
contemporaneamente a due diverse conversazioni o inviare un sms mentre si ? al
volante, le prestazioni decadono in maniera consistente. Eppure si ?
testardamente convinti di aver fatto tutto nel modo giusto. ?Molte persone
nutrono questa fiducia eccessiva in se stessi e su come possono portare avanti
pi? compiti alla volta. Il nostro studio dimostra che questa illusione si
verifica quando si combinano assieme due compiti visivi?, ha spiegato la
responsabile della ricerca, Zheng Wang, che ha pubblicato i suoi risultati
sulla rivista Computers in Human Behavior.
?E' probabile che elaborare un "fiume" di informazioni attraverso il canale
visivo dia un'illusione di efficienza. Fa s? che si possano percepire i compiti
visivi come relativamente poco impegnativi?, ipotizza Zheng Wang.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione