(14-11-12) Obesit?: cellula delle 'maniglie dell'amore' protegge dal rischio
Un tipo di cellula immunitaria antitumorale che si trova nelle cosiddette 'maniglie dell'amore' protegge contro l'obesit? e la sindrome metabolica che porta al diabete.
A scoprirlo, un gruppo di scienziati del Trinity College Dublin autore di uno studio pubblicato sulla rivista Immunity. I ricercatori hanno prima scoperto che le cellule iNKT (invariant natural killer T-cells), di vitale importanza per l'immunit?, tendono a perdersi quando le persone diventano obese (ma possono essere ripristinate attraverso la perdita di peso) e poi sono stati in grado di dimostrare che le terapie che attivano le cellule iNKT potrebbero aiutare a gestire l'obesit?, il diabete e le malattie metaboliche.
Stando a quanto riportato dal notiziario europeo Cordis, le cellule iNKT sono state scoperte nel grasso umano omentale, che fino ad ora era stato considerato raro negli esseri umani. Il grasso omentale ? lo strato tissutale che si trova sotto i muscoli dello stomaco, comunemente denominato 'pancia della birra' o 'maniglie dell'amore'.
''Abbiamo poi trovato una vasta popolazione di cellule iNKT nel tessuto adiposo dei topi'' ha spiegato Lydia Lynch, fra gli autori della ricerca. ''Ora abbiamo individuato il ruolo di queste cellule nella regolazione del peso corporeo e dello stato metabolico, probabilmente attraverso il controllo dell'infiammazione nel tessuto adiposo'' ha aggiunto.
Inoltre, gli scienziati hanno scoperto che un lipide chiamato alfa-galactosylceramide (AGC) pu? portare a un notevole miglioramento del metabolismo, perdita di peso e a malattia del fegato grasso, cos? come pu? contribuire all'inversione del diabete mediante un rafforzamento delle cellule che sono state esaurite.
Fonte: paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione