Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-11-12) Adolescenti, dieta ad alto indice glicemico fa salire pressione



Un'eccessiva assunzione di carboidrati durante l'adolescenza, e in particolare
di cibi a elevato indice e carico glicemico, pu? determinare effetti negativi
sulla pressione arteriosa, soprattutto nelle femmine, mentre una dieta ricca in
fibre pu? essere protettiva nei confronti dell'ipertensione. Lo dimostra uno
studio dell?universit? di Sydney, svolto su un totale di 858 studenti (436
ragazzi e 422 ragazze) che all?inizio della sperimentazione avevano dodici anni
di et?. Il contenuto di carboidrati e di fibre, l?indice glicemico e il carico
glicemico complessivo sono stati stimati attraverso appositi questionari mentre
la pressione sanguigna ? stata rilevata seguendo un protocollo standard. Per
determinare l?effetto dell?alimentazione, i ricercatori hanno effettuato un
aggiustamento dei dati rilevati per et?, gruppo etnico di appartenenza,
formazione e storia di ipertensione nei genitori, altezza, pressione del
sangue, cambiamenti nell?indice di massa corporea e tempo speso in attivit?
fisiche o sedentarie. I risultati hanno evidenziato differenze di genere. Nei
controlli effettuati cinque anni dopo, nelle ragazze, ogni aumento dei livelli
di assunzione di fibre pari alla deviazione standard (1 Sd=7,10 g/die) si ?
associato a una diminuzione di 0,96 mmHg nei valori di pressione sistolica e di
0,62 mmHg nella pressione diastolica. Inoltre, a ogni aumento di 1 Sd di indice
glicemico, carico glicemico, carboidrati e fruttosio, hanno corrisposto
incrementi di pressione sistolica rispettivamente di 1,81, 4,02, 4,74 e 1,80
mmHg. Invece, tra i ragazzi, non sono state osservate associazioni
significative tra il consumo di carboidrati e la pressione sanguigna.

Fonti:
Hypertension, 2012; 59(6):1272-7
teamsalute.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili