(19-11-12) La Tac ai bambini triplica il rischio di tumore
Lancet pubblica i risultati di una ricerca inglese su quasi 180mila ragazzi,
sotto i 22 anni, che nell'infanzia sono stati sottoposti a una o pi? Tac. Nelle
conclusioni si legge che questi ragazzi sono tre volte pi? a rischio di
sviluppare neoplasie rispetto ai loro coetanei che non hanno mai fatto la Tac.
I ricercatori della Newcastle University e del National Cancer Institute hanno
evidenziato che i bambini esposti per due o tre volte alle radiazioni
ionizzanti della Tac rischiano, tre volte di pi?, di sviluppare un tumore al
cervello da adulto, il rischio poi di leucemia ? triplicato in chi ha subito
dalle 5 alle 10 scansioni Tac.
?Lo studio ci dice che bisogna fare la Tac proprio quando ? in grado di
cambiare la diagnosi o la strategia terapeutica - spiega Rino Agostiniani,
consigliere nazionale Sip e pediatra ecografista all'ospedale Ceppo di Pistoia
- le radiazioni ionizzanti sono sempre pericolose e la Tac ? l'esame che pi? di
ogni altro espone a dosi massicce?. In Italia si fanno oltre sei milioni di Tac
l'anno, in crescita la richiesta sui bambini. ?Per un bambino o un ragazzo,
eccetto importanti traumi e patologie craniche o cardiache - conclude
Agostiniani - vanno privilegiate indagini come la risonanza magnetica (cranio)
e l'ecografia (addome, articolazioni)?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione