Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-11-12) La Tac ai bambini triplica il rischio di tumore


Lancet pubblica i risultati di una ricerca inglese su quasi 180mila ragazzi,
sotto i 22 anni, che nell'infanzia sono stati sottoposti a una o pi? Tac. Nelle
conclusioni si legge che questi ragazzi sono tre volte pi? a rischio di
sviluppare neoplasie rispetto ai loro coetanei che non hanno mai fatto la Tac.
I ricercatori della Newcastle University e del National Cancer Institute hanno
evidenziato che i bambini esposti per due o tre volte alle radiazioni
ionizzanti della Tac rischiano, tre volte di pi?, di sviluppare un tumore al
cervello da adulto, il rischio poi di leucemia ? triplicato in chi ha subito
dalle 5 alle 10 scansioni Tac.

?Lo studio ci dice che bisogna fare la Tac proprio quando ? in grado di
cambiare la diagnosi o la strategia terapeutica - spiega Rino Agostiniani,
consigliere nazionale Sip e pediatra ecografista all'ospedale Ceppo di Pistoia
- le radiazioni ionizzanti sono sempre pericolose e la Tac ? l'esame che pi? di
ogni altro espone a dosi massicce?. In Italia si fanno oltre sei milioni di Tac
l'anno, in crescita la richiesta sui bambini. ?Per un bambino o un ragazzo,
eccetto importanti traumi e patologie craniche o cardiache - conclude
Agostiniani - vanno privilegiate indagini come la risonanza magnetica (cranio)
e l'ecografia (addome, articolazioni)?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili