(19-11-12) Sclerosi multipla, attivit? aumentata post tecniche Pma
I risultati di uno studio argentino indicano un aumento significativo nell?
attivit? patologica della sclerosi multipla nelle pazienti che hanno fatto uso
delle tecniche di procreazione assistita (Pma). Il trial si ? svolto su 16
pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente, sottoposti a 26 cicli di
trattamento di riproduzione assistita con la somministrazione di agonisti dell?
ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH) e di ormone follicolo-stimolante
ricombinante e poi studiati con modalit? prospettica. La terapia per la
riproduzione assistita si ? associata a un incremento di sette volte del
rischio di aggravamento della sclerosi multipla e di nove volte del rischio di
una maggiore attivit? patologica sulla base delle immagini fornite dalla
risonanza magnetica. Gli autori hanno rilevato, nelle pazienti trattate,
diversi segni di peggioramento, associato a un aumento della produzione di Il-
8, Il-12, Ifn-? e Tgf-? oltre che del fattore di crescita vascolare endoteliale
(Vegf) e dei livelli plasmatici di Cxcl-12, tutti effetti mediati dal GnRH.
Inoltre si ? avuto un aumento della produzione di 17-beta estradiolo, del
fattore Baff di sopravvivenza delle cellule B e dei livelli di proteine
antiapoptotiche quali la Bcl-2. In sostanza, nelle pazienti con sclerosi
multipla, i cicli di riproduzione assistita si sono associati a un aumento
significativo dell?attivit? della malattia, ?rischio di cui i neurologi -
sostengono gli autori - dovrebbero essere consapevoli: gli ormoni riproduttivi
mostrano di esercitare un ruolo importante nel regolare le risposte immuni nel
corso delle malattie autoimmuni?.
Fonti:
Ann Neurol, 2012 Oct 3. Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione