(20-11-12) Contro infarto e ictus tenete sotto controllo l?omocisteina
Indicatore di molte malattie tra cui Alzheimer, diabete, patologie
cardiocircolatorie e alcune forme di impotenza, l'omocisteina ? un'aminoacido
il cui valore troppo alto costituisce un fattore di rischio, come colesterolo e
trigliceridi. Conosciuto fin dagli anni '60, gli studi pi? recenti lo
descrivono come un indicatore di rischio per la salute soprattutto in relazione
ad altri fattori, come ipercolesterolemia, obesit?, diabete e sedentariet?.
A indicare per primo questa relazione fu il pediatra Kilmer McCully, nel 1968.
?L'omocisteina - spiega Andrea Ghiselli, medico nutrizionista dell'Istituto
nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione - ? un normale prodotto
del nostro metabolismo, che si forma a partire dalla metionina. L'omocisteina
viene poi eliminata dall'azione delle vitamine del gruppo B. E' un fattore di
rischio per la salute solo quando si presenta associata ad altri fattori come
ipercolesterolemia, obesit?, diabete o sedentariet??.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione