(21-11-12) La carenza di vitamina D in gravidanza ? stata associata a esiti negativi per la salute della madre e del feto,
La carenza di vitamina D in gravidanza ? stata associata a esiti negativi per la salute della madre e del feto, cos? da raccomandare la supplementazione, durante e dopo la gravidanza.
Lo studio
La sindrome da pre-eclampsia, il diabete mellito gestazionale, il parto
pretermine, un basso peso alla nascita, un deficit di lunghezza alla nascita, e
un ridotto contenuto minerale osseo, sono associati a carenza di vitamina D
durante la gravidanza. In proposito ? stato condotto uno studio in Danimarca
con l?obbiettivo primario di stimare l'assunzione e le fonti di vitamina D
nelle donne danesi in gravidanza ed esaminare i potenziali determinanti di
assunzione del livello raccomandato di vitamina D (10 mg al giorno).
Si ? cosi evidenziato che su un totale di 68.447 donne danesi in gravidanza la
media ? SD per l'assunzione di vitamina D era 9,23 ? 5,60 mg al giorno (dalla
dieta: 3,56 ? 2,05 mg al giorno, dagli integratori: 5,67 ? 5,20 mcg al giorno).
Il 67,6% delle donne ha riferito uso di integratori di vitamina D, ma solo il
36,9% ha riferito un?assunzione di vitamina D di almeno 10 mcg da integratori.
In sostanza, i supplementi sono stati la fonte primaria di vitamina D per i due
quartili pi? elevati del totale dell?assunzione, la dieta era invece la fonte
primaria per i due quartili pi? bassi.
I fattori determinanti per una sufficiente assunzione totale di vitamina D
erano: elevata et? materna, nulliparit?, non fumatrici, e la compilazione del
questionario dei consumi alimentari (FFQ) durante l'estate o in autunno. Gli
autori dello studio, dunque, propongono che i medici di famiglia, incoraggino
la supplementazione di vitamina D nelle donne in gravidanza, con particolare
attenzione ai gruppi pi? vulnerabili come le pi? giovani, le pluripare e le
fumatrici.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22606369 Nutrients. 2012 Apr;4(4):259-
72. Epub 2012 Apr 16. Sources and determinants of vitamin d intake in danish
pregnant women. (21-11-12) La carenza di vitamina D in gravidanza ? stata associata a esiti negativi per la salute della madre e del feto,
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione