(22-11-12) Aumento del rischio di infarto miocardico tra gli anziani che fanno uso di farmaci antipsicotici
I pazienti pi? anziani con demenza che fanno uso di farmaci antipsicotici
hanno un aumentato rischio di infarto del miocardio.
E? stata presa in esame in modo retrospettivo una coorte di pazienti che
vivono in comunit? per anziani con almeno 66 anni di et? che avevano iniziato
il trattamento con inibitori della colinesterasi per trattare la demenza nel
periodo 2000-2009.
Da questa coorte, ? stata creata una sottocoorte di tutti i nuovi utilizzatori
di antipsicotici ( sottocoorte esposta, n=10.969 ) ed ognuno di questi ? stato
abbinato a non-utilizzatori ( sottocoorte non-esposta n=10.969 ).
Entro 1 anno dall?inizio del trattamento antipsicotico, 138 ( 1.3% )
utilizzatori di antipsicotici sono andati incontro a un infarto miocardico
incidente.
L?analisi multivariata ha mostrato che gli utilizzatori di antipsicotici hanno
avuto un rischio 2.19 volte maggiore di infarto miocardico a 30 giorni, un
rischio 1.62 volte maggiore a 60 giorni, un rischio 1.36 volte maggiore a 90
giorni e un rischio 1.15 volte maggiore a 1 anno.
L'analisi condotta su 804 casi incidenti di infarto miocardico tra i nuovi
utilizzatori di farmaci antipsicotici ha prodotto un rapporto dei tassi di
incidenza ( IRR ) di 1.78 per il periodo da 1 a 30 giorni, 1.67 per il periodo
da 31 a 60 giorni, e 1.37 per il periodo da 61 a 90 giorni.
Secondo i ricercatori il rischio di infarto miocardico nei pazienti con
demenza potrebbe essere aumentato da agitazione, aggressivit?, o comportamenti
motori potenzialmente estenuanti associati alla patologia. ( Xagena2012 )
Fonte: Archives of Internal Medicine, 2012
Cardio2012 Psyche2012 Neuro2012 Farma2012
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione