(22-11-12) Emicrania del weekend, prevalenza nei maschi
Giovani adulti, con un et? intorno ai 36 anni, e prevalentemente di sesso
maschile. Ecco il profilo di chi soffre di emicrania nel weekend. A rivelarlo,
uno studio condotto dal Centro Cefalee Santa Maria degli Angeli di Pordenone, e
presentato al Congresso della Societ? Italiana di Neurologia, a Rimini.
L'indagine, condotta su quasi 3.500 pazienti emicranici osservati in sei anni,
ha fatto riscontrare questo tipo di mal di testa tra i maschi nel 52,6% dei
casi. Un dato in controtendenza rispetto alle statistiche sulla popolazione
generale, dove sono le donne a soffrire di emicrania pi? degli uomini,
rappresentando oltre il 70% dei casi.
A scatenare il mal di testa da weekend sarebbe una modificazione del bioritmo,
e in particolare delle ore in cui ci si sveglia e ci si addormenta rispetto al
resto della settimana. Secondo il Centro Cefalee che ha condotto lo studio, la
maggior frequenza tra gli uomini sarebbe dovuta anche a una loro maggiore
occupazione lavorativa rispetto alle donne, soprattutto in riferimento alla
tipica settimana di cinque giorni a tempo pieno. Mantenere nel weekend ritmi
simili a quelli del resto della settimana ? servito a prevenire l'emicrania
solo nel 20% dei casi. Nella manifestazione degli attacchi conta, infatti,
anche una predisposizione neurobiologica, che renderebbe questa emicrania
paragonabile a quella della fase mestruale. In entrambi i casi influisce poi la
sensibilit? a un fattore scatenante. Quest'ultimo ? la repentina caduta di
estrogeni nell'emicrania mestruale, mentre nel mal di testa da weekend si
tratta del calo improvviso di stress.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione