(23-11-12) L?ASSOCIAZIONE TRA BASSA DENSIT? MINERALE OSSEA (BMD) E MALATTIA CELIACA (CD) APPARE CONSOLIDATA, MA
L?ASSOCIAZIONE TRA BASSA DENSIT? MINERALE OSSEA (BMD) E MALATTIA CELIACA (CD) APPARE CONSOLIDATA, MA I MECCANISMI SOTTESI SONO ANCORA POCO CHIARI.
Un gruppo di ricercatori dell?Universit? di Catanzaro ha revisionato questo
tema. Nei pazienti con CD sintomatica, la bassa BMD sembra essere direttamente
correlata al malassorbimento intestinale.
Una rigorosa aderenza alla dieta priva di glutine (GFD) permette la
regressione delle alterazioni istologiche a livello intestinale e anche
l'evidenza biochimica di malassorbimento di calcio, con conseguente rapido
aumento della BMD.
Tuttavia, la GFD migliora la BMD ma non la normalizza in tutti i pazienti,
anche dopo il recupero della mucosa intestinale.
E? probabile che intervengano altri meccanismi nel malassorbimento di calcio e
vitamina D, come ad esempio le citochine proinfiammatorie, alcune anomalie
della funzione paratiroidea, e fattori di rimodellamento osseo non bilanciati.
Per mezzo della DXA (dual-energy X-ray absorptiometry), attualmente si pu?
ottenere una valutazione semiquantitativa delle mineralizzazione ossea,
tuttavia rimane aperta la questione su chi e quando sottoporre un paziente con
CD a valutazione DXA , al fine di stimare il rischio di fratture.
Inoltre, sono necessarie ulteriori informazioni sul ruolo degli integratori
alimentari e delle terapie alternative. In ogni caso un controllo della BMD nei
pazienti con CD ? da considerare, specie se si tratta di giovani donne in et?
fertile che incontreranno ulteriori fattori di rischio potenzialmente dannosi
per le ossa.
Fonti:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22737164
Gastroenterol Res Pract. 2012;2012:198025. Epub 2012 Apr 18.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione