(25-11-12) Interazioni tra glucidi e lipidi
L'importanza della reciprocit? tra il metabolismo lipidico e quello glucidico, durante il digiuno, ? discussa in una revisione.
L'organismo umano dispone di strumenti, fondamentali per la sopravvivenza, per far fronte a problemi metabolici come quello della fame.
Alcuni servono a proteggere contro l'erosione eccessiva della massa magraproteica, come la lipolisi, l?ossidazione dei lipidi, la sintesi dei corpi chetonici, e provvedono alla riduzione su misura, dell?assunzione e dell?assorbimento del glucosio endogeno, che ? il fornitore predominante di catene di carbonio per la resintesi del glucosio neoformato.
La risposta al digiuno prolungato dimostra che l'adeguamento al deficit energetico ? molto efficace e si coordina con adattamenti in diversi organi. Da un punto di vista evolutivo, questa ossidazione del glucosio, indotta dall?ossidazione lipidica, ? molto efficace, e pu? aiutare a capire perch? la resistenza all'insulina che si verifica nell?obesit? e nel diabete mellito tipo 2, ? difficile da trattare.
Questa reciprocit?, tra il metabolismo dei lipidi e quello dei glucidi, vanno attentamente valutate in tutte le condizioni fisiopatologiche, e anche nella decisione di pianificare unadietoterapia personalizzata.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23074240 Am J Physiol Endocrinol Metab. 2012 Oct 16. [Epub ahead of print] Adaptive reciprocity of lipid and glucose metabolism in human short-term starvation
.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione