Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-11-12) Cancro, impatto della disabilit? nel mondo




La perdita di anni correlati alla disabilit? (Dalys) da cancro ? notevole, indipendentemente dalla regione geografica, mentre gli anni vissuti con disabilit? (Ylls) sono maggiori nei Paesi a basso sviluppo rispetto a quelli ad alto reddito, evidenziando le diseguaglianze dopo la diagnosi. Sono i risultati di un?ampia indagine condotta da ricercatori francesi, inglesi e svizzeri in 184 Paesi su 27 tipi di tumore, che ha portato a una stima complessiva di 169,3 milioni di anni di vita in salute persi nel solo 2008 a causa del cancro. Il maggior contributo al Dalys ? dovuto ai tumori di colon-retto, polmone, seno e prostata, a cui gli autori attribuiscono dal 18% al 50% del carico complessivo di malattia, nelle diverse aree geografiche. Il burden che deriva dai tumori causati da infezioni come quelli a carico di fegato, stomaco e cervice uterina, ? valutato al 25% nell?Africa subsahariana e al 27% nell?Asia orientale. Il profilo epidemiologico del cancro mostra notevoli differenze tra le diverse regioni del mondo e tra un Paese e l?altro. Gli anni passati con disabilit? costituiscono in tutti i Paesi del mondo e per tutti i tipi di tumore la componente pi? significativa del Dalys e rappresentano oltre il 90% del carico complessivo. Nei Paesi a basso reddito questa componente ? molto maggiore rispetto alle nazioni pi? ricche: in queste aree del mondo, denunciano gli autori dello studio ?c?? quindi la necessit? di miglioramenti radicali nella terapia contro il cancro?.

Fonti:
Lancet, 2012 Oct 16. [Epub ahead of print]

doctor33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili