(04-12-12) Pi? comorbilit? in diabete di tipo 2 giovanile
I ragazzi con diagnosi di diabete di tipo 2 mostrano una malattia molto pi? rapidamente progressiva rispetto alle persone adulte, con un tasso pi? elevato di complicanze e necessit? relativamente precoce di terapia di combinazione o insulinica. ? il quadro emerso dal pi? ampio studio longitudinale finora mai effettuato su ragazzi con diabete di tipo 2, i cui risultati - pubblicati recentemente sul New England - sono stati discussi a Filadelfia, nel corso del 72mo Congresso dell'American diabetes association (Ada). Nella ricerca, denominata Today (The treatment options for type 2 diabetes in adolescents and Youth) sono stati coinvolti 699 giovani (et? compresa fra 10 e 17 anni) con diagnosi ricevuta entro i 2 anni precedenti e follow-up variabili da 2 a 6 anni. Si ? analizzato quali soggetti riuscissero a controllare la glicemia e quali peggiorassero rapidamente sulla base della risposta iniziale alla metformina: si ? visto che i giovani con livelli di HbA1c nel range di normalit? dopo 2-4 mesi di trattamento con metformina nel periodo pre-randomizzazione avevano maggiori probabilit? di mantenere il controllo per almeno 48 mesi rispetto a quanti avevano livelli di HbA1c sopra 6,1 dopo i primi 5 mesi di metformina. ?Il dato positivo ? che circa il 50% dei ragazzi risponde bene alla metformina? ha affermato Phil Zeitler, docente di pediatria all'Universit? di Colorado e primo autore dello studio. ?Per gli altri dobbiamo capire quale sia il trattamento migliore; finora la sola opzione studiata ? l'insulina?. ? emerso inoltre che la combinazione di metformina e rosiglitazone riduce del 25% la necessit? che i giovani passino alla terapia insulinica, ma il dato resta sulla carta perch? l'Fda per motivi di sicurezza non ne raccomanda l'uso in pediatria. La patologia per? - ribadiscono gli autori - ? chiaramente differente tra i ragazzi e bisogna essere pi? aggressivi nell'iniziare terapie multiple per preservare la funzione delle cellule beta. Lo studio Today infine ha rivelato l'alto tasso di comorbilit? che si manifestano in breve tempo: al termine dei follow-up circa un terzo dei giovani studiati aveva elevati livelli pressori, quasi il 17% alti valori urinari di albumina e il 13% mostrava segni di malattia retinica.
Fonti:
N Engl J Med, 2012 Apr 29. [Epub ahead of print]
teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione