Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-12-12) Post ictus, esiti peggiori nei fumatori



Ricercatori australiani hanno mostrato che i sopravvissuti a ictus, se fumatori, corrono un maggior rischio di nuovi ictus, attacchi cardiaci e decessi rispetto a chi non ha mai fumato. In un?area vicina a Melbourne, gli autori hanno individuato 1.589 pazienti colpiti da ictus tra il 1996 e il 1999 e li hanno poi seguiti per un periodo di dieci anni ? utilizzando cartelle cliniche, interviste telefoniche o di persona - registrandone le recidive, gli infarti miocardici e la mortalit? complessiva. I pazienti che erano fumatori al momento del loro primo attacco di ictus hanno fatto registrare outcome peggiori, con una percentuale superiore di circa il 30%. Tra coloro che sono sopravvissuti nelle prime quattro settimane, i fumatori hanno mostrato un rischio maggiore, nei dieci anni successivi, del 42%, mentre l?aumento di rischio degli ex-fumatori ? stato del 18%. Lo studio si ? focalizzato sui pazienti sopravvissuti all?ictus ischemico, mentre i casi di ictus causato da emorragia intracerebrale sono stati numericamente insufficienti per poter stabilire una correlazione statisticamente significativa. Amanda Thrift, coordinatrice del gruppo di ricerca e docente di epidemiologia alla Monash university in Clayton, a Victoria (Australia), ha dichiarato che ?la ricerca fornisce un nuovo incentivo per smettere di fumare o, ancor meglio, per non iniziare?. I fumatori sono stati pi? frequenti tra gli abitanti di aree pi? svantaggiate dal punto di vista socioeconomico, mentre un?altra associazione significativa ? stata stabilita riguardo all?et? dei fumatori. Il fumo ha mostrato di avere un impatto maggiore tra i pazienti pi? giovani, specialmente di sesso maschile.

Source: Stroke, 2012 Oct 25. [Epub ahead of print]


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili