(21-12-12) Ridotta riserva coronaria nei ragazzi con psoriasi grave
Nei ragazzi con grave psoriasi senza coronaropatia la riserva di flusso coronarico ? ridotta; ci? fa pensare a una disfunzione microvascolare, correlata in modo indipendente alla severit? e all'estensione della psoriasi. ? ipotizzabile che questa alterazione precoce del microcircolo sia conseguenza di un'infiammazione sistemica prolungata e sostenuta, che potrebbe spiegare a sua volta l'accresciuto rischio cardiovascolare conferito dalla psoriasi. ? la conclusione di uno studio effettuato da Francesco Tona, dell'universit? di Padova, e collaboratori, su 56 giovani pazienti (42 maschi, et? media: 37 anni) senza evidenza clinica di malattia cardiovascolare, e su 56 controlli abbinati per et? e genere. Nei partecipanti ? stata effettuata la misurazione della velocit? di flusso coronarico nella discendente anteriore sinistra tramite ecocardiografia, a riposo e dopo infusione di adenosina. ? stata poi calcolata la riserva di flusso coronarico (Cfr), definita dal rapporto tra velocit? dl flusso diastolico (Dfv) iperemico e Dfv a riposo. Nei pazienti psoriasici, la Cfr ? risultata minore rispetto ai controlli (3,2 vs 3,7). In particolare la Cfr era anormale (=2,5) in 12 pazienti (22% vs 0% nei controlli). Inoltre, nei soggetti con Cfr =2,5, il punteggio di gravit? Pasi (Psoriasis area severity index), ? risultato superiore (11 vs 7) rispetto a chi aveva una Cfr >2,5.
Fonte:
Atherosclerosis, 2012 Mar; 221(1):113-7
doctornews33(anche il precedente)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione