(03-01-13) Carico glicemico della dieta e cancro del colon
Una dieta con elevato contenuto di zuccheri ?? stata associata a un aumentato rischio di recidiva e di mortalit??, nei pazienti con tumore del colon in stadio avanzato.
Lo studio
Uno studio prospettico, osservazionale ?? stato condotto su 1.011 pazienti con tumore del colon (stadio III) che erano invitati a riportare la dieta abituale prima e 6 mesi dopo la partecipazione a un protocollo terapeutico con chemioterapia adiuvante. Si procedeva analizzando i consumi di carboidrati in relazione alla recidiva del cancro e alla probabilit?? di sopravvivenza, considerando l'influenza di alcuni fattori della dieta: carico glicemico, indice glicemico, fruttosio.
Si ?? cos?? nella sostanza dimostrato che i pazienti con cancro del colon in stadio avanzato avevano maggiori probabilit?? di recidiva e minore probabilit?? di sopravvivenza se la dieta era ricca di carboidrati e zuccheri, cio?? una dieta ricca di alimenti a elevato indice glicemico. Inoltre, si ?? visto che le differenze erano pi?? marcate considerando il BMI e il carico glicemico.
Infatti, mentre il carico glicemico della dieta non ?? stato associato con la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con BMI <25 kg/m (2), un carico glicemico pi?? elevato ?? risultato significativamente associato a una peggiore sopravvivenza libera da malattia tra i partecipanti in sovrappeso o obesi (BMI ?? 25 kg / m (2)).
Questi risultati, secondo gli autori, confermano il ruolo dei fattori di bilancio energetico nella progressione del cancro del colon e offrono potenziali opportunit?? per migliorare la sopravvivenza di questi pazienti con adeguate correzioni della dieta.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23136358
J Natl Cancer Inst. 2012 Nov 7. [Epub ahead of print]
Dietary Glycemic Load and Cancer Recurrence and Survival in Patients with Stage III Colon Cancer: Findings From CALGB 89803.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione