(03-01-13) In Italia due morti l'ora per malattie del fegato
Per niente incoraggianti i dati forniti dal Liver Meeting 2012, in corso a Boston, secondo i quali in Italia sarebbero troppo trascurate le malattie del fegato. Pi? di 20mila italiani muoiono ogni anno per malattie croniche del fegato, una stima che equivale a due decessi ogni ora. L'epatite C ? l'unica causa di danni epatici nel 65% dei casi. Il nostro ? il Paese europeo con il maggior numero di persone positive al virus Hcv: circa il 3% della popolazione dello Stivale ? entrata in contatto con l'Hcv e nel nostro Paese i portatori cronici del virus sono circa 1,6 milioni. Il Sud Italia ? il pi? colpito: in Campania, Puglia e Calabria, per esempio, nella popolazione ultrasettantenne la prevalenza dell'Hcv supera il 20%.
?La gran parte degli infetti - spiega Antonio Gasbarrini, presidente della Fondazione italiana ricerca in epatologia (Fire) - ha un'et? superiore a cinquant'anni e ci? testimonia un'endemia dell'infezione nella popolazione del nostro Paese negli anni '50-'70. Purtroppo, tra i pazienti portatori dell'infezione, nel 20- 30% dei casi si registra un'evoluzione in una grave malattia del fegato: si stima che in Italia i cirrotici da virus C siano oltre 150mila e circa 4-5mila i casi annuali di tumore epatico conseguenti all'infezione cronica?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione