Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-01-13) Anche in autunno allergie da polveri e pollini



L'allergia autunnale ? sempre pi? frequente per via del clima pi? mite, della proliferazione di muffe e polveri e dalla presenza nell'aria dei pollini di diversi tipi di piante che aspettano il cambio di stagione per far partire la fioritura. Nella prima fase dell'autunno i pollini residui di numerose piante estive come le Composite, l'Artemisia e l'Assenzio, con la complicit? del clima, possono raggiungere livelli d'allarme come sta succedendo in Trentino dove i livelli di Artemisia sono dieci volte superiori alla media degli ultimi 20 anni.
In autunno anche le allergie domestiche possono peggiorare a causa del clima che ne favorisce la proliferazione. Una temperatura interna compresa tra 16 e 22 gradi e un'umidit? superiore al 60%, per esempio, sono un habitat ideale per far riprodurre muffe e acari della polvere che arrivano anche a triplicare. Per questo ? importante areare di frequente i locali, facendo le pulizie di casa una volta in pi? e deumidificando gli ambienti, prestando la massima attenzione alla pulizia dei filtri.
Utile vaccinarsi: ?Sappiamo che circa il 70% dei soggetti allergici sviluppa complicanze a livello nasale o respiratorio nell'arco di dieci anni, tra cui sinusite e asma allergici o polipi nasali - consiglia Domenico Schiavino, primario di allergologia al Policlinico Gemelli di Roma - A distanza di 2-3 anni, il vaccino ? in grado di dare ottimi risultati con un rischio di complicanze minimo?.


Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili