(10-01-13) Prevenzione ictus e TIA
Sono urgenti misure di prevenzione primaria e secondaria centrati sui fattori di rischio per le malattie cerebro-vascolari.
Alcuni ricercatori tedeschi hanno valutato l?incidenza e la prevalenza di eventi cerebrovascolari (ictus e TIA) in un?ampia coorte di 4.467 pazienti con malattia di Fabry (et? compresa tra 18 e 55 anni) allo scopo di definire la prevalenza di fattori di rischio diversi e modificabili.
Si ? cos? dimostrato che tra i fattori di rischio pi? frequenti vi erano: il fumo di sigaretta (55,5%), l'inattivit? fisica (48,2%), ipertensione arteriosa (46,6%), dislipidemia (34,9%), e l'obesit? (22,3%).
Meno definiti vi erano anche il consumo di alcol (33,0%) e la breve durata del sonno (20,6%) che erano pi? frequenti negli uomini; l'emicrania era per? pi? frequente nelle donne (26,5%) con vita sedentaria specie se di et? <35 anni che mostravano obesit? addominale all'et? di 25 anni (74%). In linea generale si ? visto che sedentariet?, ipertensione arteriosa, dislipidemia, obesit? e diabete mellito aumentavano con l'et?.
Fonte:http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23150649 Stroke. 2012 Nov 13. [Epub ahead of print] Lifestyle Risk Factors for Ischemic Stroke and Transient Ischemic Attack in Young Adults in the Stroke in Young Fabry Patients Study
.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione