(13-01-13) Il troppo inquinamento che ci rende stupidi
Prima ancora di nascere siamo esposti a sostanze nocive per la salute. Su questo la neuroscienziata Maria Cristina Saccuman ha pubblicato il saggio Biberon al piombo, Sironi editore, in cui ricostruisce la storia delle sostanze neurotossiche con cui la societ? moderna e convive.
Le sostanze tossiche che attraverso la placenta passano al feto danneggiano soprattutto al cervello. Tra le ipotesi vagliate dall'autrice, anche se la questione ? controversa, ? che possano limitare le abilit? cognitive ed essere all'origine di casi di autismo e disturbi dell'attenzione. Il ruolo dell'ambiente rispetto alla genetica sarebbe maggiore di quanto si poteva supporre finora.
L'industria ha significato sviluppo, ma ha anche sostanze come Ddt, Pcb, Pop (dall'inglese Persistent organic pollutants, che resistono nell'ambiente. ?Le misure per ridurre la presenza di piombo hanno funzionato e i dati lo dimostrano - spiega Saccuman - Ma il piombo pu? fare danni anche a livelli minimi: i bambini europei continuano a regalare al piombo un paio di punti di QI. Oggi il 90% dei Pcb che assumiamo arriva dal cibo, specie dal grasso di pesce, carne, e latticini. E, una volta nel corpo, resistono alle trasformazioni metaboliche anche per decenni?. Il cibo pi? contaminato dai Pcb ? il latte materno, ma non per questo vanno scoraggiate le mamme ad allattare al seno, i benefici sono superiori ai possibili danni.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione