Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-01-13) Il circuito che ci rende ottimisti di natura



L'ottimismo ? un atteggiamento innato, utile alla sopravvivenza della specie.
Infatti se vedessimo il mondo per quello che ?, senza un minimo di speranza,
resteremmo costantemente schiacciati dalle preoccupazioni. Il cervello possiede
i ?circuiti dell'ottimismo? e la depressione sarebbe la conseguenza di un
"guasto" a questo circuito. A scriverlo, nel saggio Ottimisti di natura: perch?
vediamo il bicchiere mezzo pieno, ? la neuroscienziata Tali Sharot
dell'University College di Londra. ?Abbiamo dimostrato che il cervello,
pensando al futuro, formula pi? pensieri positivi che negativi - spiega - Ci?
non significa che escludiamo a priori la possibilit? di disgrazie, ma che
trascorriamo pi? tempo a immaginarci come le eviteremo con successo. Questo ?
il risultato dell'interazione tra alcune strutture del cervello legate alle
emozioni e ai desideri e parte dei lobi frontali che regolano tali impulsi?.

Anche la memoria ? falsata da questo meccanismo, che ci spinge a edulcorare il
nostro passato. Ciascuno crede che il proprio futuro sia pi? roseo della media.
E, quando immaginiamo eventi futuri positivi, si attivano due aree: l'amigdala
(il centro di emozioni) e la corteccia cingolata anteriore rostrale. ?Senza
questa illusione - conclude la neuroscienziata - saremmo sopraffatti
dall'indecisione?.

Fonte:edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili