(27-01-13) I benefici degli omega-3 nel trattamento della steatosi epatica non alcolica derivano dall?alimentazione mediterranea
(Gastroenterologia)
La steatosi epatica non alcolica (NAFLD, Non Alcoholic Fatty Liver Disease) ? di frequente riscontro all?ecografia addominale ed ? spesso associata ad alterazioni ematochimiche e costituisce la causa pi? frequente (dal 45% al 70%) di epatopatia non virus, non alcool correlata, che a sua volta ? la pi? frequente di epatopatia cronica e rappresenta un importante fattore di rischio cardiovascolare. Dieta e attivit? fisica sono, al momento, i presidi terapeutici pi? utilizzati. Una recente review italiana, del Centro per i disturbi della coagulazione dell?Universit? Federico II di Napoli, ha valutato i dati di letteratura sull?impiego di acidi grassi polinsaturi omega-3 (n-3 PUFAs), evidenziando come, pur sostenuti da risultati interessanti sia in vitro e in modelli animali sia in studi interventistici sull?uomo, essi non siano per? avvalorati da studi randomizzati e controllati con campione e durata adeguati ed end point istologici. Ci? non consente di valutare sul lungo periodo efficacia e safety dei n-3 PUFA nel trattamento della NAFLD. Allo stato, quindi, gli Autori concludono ricordando che gli omega-3 provengono da fonti alimentari, quali l?olio di pesce, l?olio d?oliva e i semi oleosi, parte integrante dell?alimentazione mediterranea. Dunque, ? importante considerare che i benefici pi? importanti derivanti dall?assunzione di omega-3, nel trattamento della steatosi epatica non alcolica, possono anche essere ottenuti con un equilibrato programma alimentare.
Fonte: World J Gastroenterol. 2012 Nov 7;18(41):5839-47. doi: 10.3748/wjg.v18.i41.5839.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione