Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-01-13) Variabilit? degli attacchi transitori prima dell?ictus



Succede spesso che sintomi isolati e temporanei precedano un evento ictale e
per la maggior parte non corrispondano alla definizione tradizionale di attacco
ischemico transitorio. ? quanto affermano i risultati di uno studio condotto al
John Radcliffe hospital di Oxford su 1.141 pazienti colpiti da ictus ischemico
che ha analizzato tutti i potenziali eventi ischemici avvenuti nei 90 giorni
precedenti l?attacco. In 1.034 pazienti (91%) ? stato possibile identificare il
territorio vascolare colpito: nella maggior parte dei casi (759) si ? trattato
di ictus da stenosi carotidea mentre nei restanti (275) ? stato coinvolto il
territorio vertebro-basilare. In quest?ultimo tipo di ictus, gli attacchi
neurologici transitori isolati sono stati pi? frequenti e si sono verificati 45
volte su 275 (di cui 22 nei due giorni che hanno preceduto l?ictus), mentre
nell?ictus carotideo se ne sono avuti 10 su 759 e solo 2 di questi nelle ultime
48 ore. Gli attacchi neurologici transitori riscontrati prima degli ictus
vertebro-basilari hanno soddisfatto solo nell?8% dei casi i criteri stabiliti
dal Ninds (National institute of neurological disorders and stroke) per gli
attacchi ischemici transitori; per il resto si sono avuti soprattutto:
vertigini isolate, disturbi della visione binoculare, vertigini associate a
sintomi non focali, eloquio inceppato e diplopia. Solo il 22% dei pazienti
avevano segnalato i sintomi al proprio medico e solo in un caso il medico ha
intuito una causa vascolare.


Fonti:
Lancet Neurol, 2012 Nov 30. [Epub ahead of print]
drnews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili