Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-02-13) Scoperto un fungo con propriet? anticancro, stimola un sistema di difesa


Un team di ricercatori dell'Universit? del Tennessee, coordinato da Mingjung Zhang, ha scoperto un fungo con potenziali propriet? anti-cancro.
Il 'cancer fighter' si chiama Arthrobotrys oligospora. La ricerca ha rilevato che le nanoparticelle prodotte dal fungo svolgono un'azione promettente nella stimolazione del sistema immunitario finalizzata a uccidere le cellule del cancro.
I risultati dello studio sono stati descritti in un articolo pubblicato sulla rivista Advanced Functional Materials. Zhang e il suo team sono noti per la promozione di ricerche per trovare soluzioni naturali a diverse patologie. Gli studiosi hanno scoperto che il fungo secerne nanocomposti costituiti da nanoparticelle altamente uniformi.
"Le nanoparticelle presenti in natura hanno attirato un crescente interesse da parte della comunit? scientifica per la loro biocompatibilit? e per la caratteristica di attraversare facilmente le membrane cellulari grazie alle ridotte dimensioni. Elementi che le rendono potenzialmente essenziali per la terapia del cancro", ha spiegato Zhang.
La ricerca ha rilevato che le nanoparticelle prodotte dal fungo si comportano da stimolanti per il sistema immunitario all'interno dei globuli bianchi. Lo studio ha analizzato successivamente il potenziale delle nanoparticelle come agente antitumorale dai test in vitro: dai risultati ? emerso che le nanoparticelle sono riuscite a uccidere due linee di cellule tumorali.
"Questo studio potrebbe costituire la porta di ingresso in una miniera d'oro di nuove opportunit? per il trattamento dei tumori", ha concluso Zhang.

Fonte: paginemediche.it 2012

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili