(02-02-13) Disagio psicologico aumenta mortalit? tra i meno abbienti
Uno studio inglese su 66.518 persone selezionate dall?Health survey for
England mostra che l?effetto della sofferenza psicologica sulla mortalit?
aumenta nella popolazione a minore reddito. Era gi? noto che entrambi i
fattori, disagio psicologico e condizioni socioeconomiche svantaggiate,
costituiscono fattori di rischio per la mortalit?, ma ora i ricercatori
dell'University College di Londra ne hanno approfondito le sinergie. Al momento
della loro inclusione nello studio, i partecipanti avevano dai 35 anni in su e
non soffrivano di patologie tumorali o cardiovascolari e gli autori li hanno
seguiti per un follow-up medio di 8,2 anni. In questo periodo, i decessi per
qualsiasi causa sono stati 14,49 per 1.000 anni-persona. Dopo aver aggiustato l?
incidenza per variabili come l?et? e il sesso, i ricercatori britannici hanno
proceduto a un?analisi stratificata in cui si ? calcolata l?associazione tra
la sofferenza psicologica (misurata attraverso il General health questionnaire
a 12 item) e la mortalit? per le diverse classi socioeconomiche. Ne ? risultato
che la correlazione pi? forte si ? manifestata nelle categorie con condizioni
economiche e sociali meno favorevoli. Nel tentativo di fornire una spiegazione
dei risultati ottenuti, gli autori ipotizzano che le maggiori risorse e la pi?
ampia rete di supporto di cui dispongono le persone benestanti le aiutino ad
affrontare meglio le avversit? e a recuperare dopo lo stress acuto determinato
da una malattia.
Fonti:
Arch Intern Med, 2012 Dec 3:1-6. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione