Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-02-13) Usa, solo 3% ha cuore in forma, male neri e nativi americani


Roma, 21 dic. (Adnkronos Salute) - Solo il 3% della popolazione degli Stati Uniti ha un cuore in buona salute. E gli over 65 hanno la pi? bassa percentuale di salute cardiovascolare 'ideale', rispetto ai 7 principali fattori che influenzano il benessere del cuore secondo l'American Heart Association. Ovvero: l'indice di massa corporea, il fumo, il colesterolo totale, il diabete, la pressione sanguigna, il consumo di frutta e verdura e l'attivit? fisica. Le donne hanno mostrato tassi migliori rispetto agli uomini. I neri, i nativi americani e dell'Alaska hanno una situazione cardiovascolare peggiore rispetto ai bianchi e agli asiatici. Infine, chi ha un livello d'istruzione pi? alto ha un quadro clinico cardiaco migliore rispetto a chi ha un titolo di studio meno qualificato. A 'fotografare' il cuore degli americani ? lo studio dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) for Heart Disease and Stroke prevention di Atlanta, pubblicato sul 'Journal of American Heart Association'.
"Gli americani - osserva Jing Fang, epidemiologo e autore della ricerca - hanno riferito di avere, in media, pi? di 4 dei 7 fattori di rischio per le malattie cardiache. Inoltre, questo studio ci fornisce delle informazioni importanti sui quei fattori e comportamenti sui cui bisogna lavorare per incrementare la salute cardiovascolare di tutti gli americani".
I ricercatori hanno preso in esame i dati del 2009 del 'Behavioral Risk Factor Surveillance System', un sondaggio informativo sulla salute degli americani condotto per telefono su oltre 350.000 persone in 50 stati. Il report ha raccolto le valutazioni della popolazione sui 7 principali fattori che influenzano la qualit? della salute del cuore raccomandati dall'American Heart Association. E' emerso inoltre che la maggior percentuale di americani con il cuore sano risiede in Vermont, Virginia e Washington Dc. 'Male' invece chi vive in Mississippi, Oklahoma e Virginia.

Fonte: Quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili