(19-02-13) Sempre pi? conferme sul latte materno
Un'ulteriore conferma del fatto che il latte materno sia preferibile a quello artificiale, specialmente per i bambini prematuri, ? arrivata da un nuovo studio condotto dall'Universit? della California di San Diego. I ricercatori hanno confrontato l'effetto del latte materno e di quello artificiale, predigeriti con enzimi pancreatici, su colture di cellule umane intestinali, epiteliali e sui linfociti. Il latte materno ? risultato pressoch? innocuo mentre quello artificiale ha causato grossi danni cellulari soprattutto nei linfociti.
Gli scienziati americani hanno giustificato questo risultato spiegando che, a seguito della digestione del latte artificiale, vengono rilasciati pi? acidi grassi liberi che danneggiano le membrane cellulari. Questo spiegherebbe perch? una delle malattie pi? gravi a cui sono soggetti i neonati prematuri sia l'enterocolite necrotizzante, diffusa tra quelli alimentati con latte artificiale.
?Questo studio non deve allarmare le madri di prematuri? spiega Mario de Curtis, Ordinario di pediatria della Sapienza di Roma ?perch? semplicemente rafforza quello che i neonatologi italiani sostengono da tempo: il latte prodotto dalla madre, quando possibile, deve essere preferito a quello artificiale?. Prima delle 32 settimane, quando cio? i piccoli non hanno ancora il riflesso di suzione, le madri possono comunque estrarre il proprio latte. Un'altra valida alternativa sono le banche del latte materno
Fonte: edott
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione