(19-02-13) Obesit?, nemico numero uno
Il nuovo rapporto della Global Burden Disease (Gbd), realizzato da 50 paesi per l'Organizzazione Mondiale della Sanit?, parla chiaro. L'obesit? ha un impatto sulla salute mondiale pi? grave di quello di fame e malnutrizione. Cinquecento ricercatori hanno misurato l'impatto sanitario di malattie, violenze e incidenti tra il 1990 e il 2010 allo scopo di informare i governi sulle strategie pi? adeguate per migliorare la salute pubblica. Il quadro generale ? positivo: ? diminuita la mortalit? infantile e l'aspettativa di vita si ? allungata. Anche le principali cause di morte sono cambiate.
Nel 1990, le prime tre posizioni erano occupate da cause di mortalit? infantile: malattie respiratorie, diarrea e nascite pretermine. La discesa di queste ultime in zone pi? basse della classifica insieme alla perdita di posizione delle morti per fame dimostrano che gli interventi della medicina di base degli ultimi vent'anni sono stati molto efficaci.
Ci? che stupisce, ? che nel 2010 due delle tre principali cause di morte (infarti ed ictus) siano patologie legate a sedentariet? e dieta troppo ricca. Per questo, l'Organizzazione Mondiale della Sanit? considera come nuovo nemico numero uno per la salute mondiale non pi? la denutrizione ma l'alimentazione eccessiva e sbilanciata. Mangiare meglio, mangiare meno e fare pi? attivit? fisica aumenterebbe del 10% gli anni di vita in salute per l'umanit?.
Fonti edott 11 gennaio 2013
Venerd? di Repubblica, pag. 54
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione